ManageEngine: rafforzata la presenza in Italia lancia MSP Central

In occasione della conferenza stampa tenutasi a Milano, ManageEngine – divisione di Zoho Corporation specializzata in soluzioni per la gestione dell’IT aziendale – ha annunciato il lancio globale di MSP Central, una nuova piattaforma cloud-native progettata per rispondere alle esigenze crescenti dei Managed Service Provider (MSP). L’incontro ha offerto anche l’occasione per ribadire l’impegno di lungo periodo del gruppo in Italia. “L’Italia è il nostro secondo mercato europeo per importanza. Non siamo qui per un ciclo commerciale breve, ma per costruire relazioni di lungo periodo con clienti e partner locali” ha affermato Sujoy Banerjee, Regional Business Director Europe, ManageEngine

MSP Central: una piattaforma all-in-one per la gestione IT

Presentata durante la conferenza stampa di Milano, MSP Central è la nuova piattaforma di ManageEngine pensata per aiutare i Managed Service Provider a semplificare e consolidare le proprie attività. Progettata per ambienti multi-tenant e basata su un’architettura modulare, consente di gestire da un’unica console tutti gli aspetti legati al monitoraggio, all’assistenza, alla sicurezza e all’automazione. La piattaforma integra strumenti avanzati di controllo remoto, ticketing, sicurezza degli endpoint e intelligenza artificiale, con la possibilità di connettersi facilmente a soluzioni Zoho e a strumenti di terze parti. Il risultato è un ambiente flessibile, scalabile e orientato all’efficienza operativa, in grado di rispondere alle esigenze attuali e future degli MSP.

Un impegno concreto verso l’Italia

ManageEngine opera in Italia da oltre vent’anni con il supporto del partner storico Bludis, contando oggi oltre 3.000 clienti attivi, una crescita media annua del 30% e un incremento del 25% nel new business. Tra i settori principali: banking e assicurazioni (BFSI), manifattura, telecomunicazioni, energia, infrastrutture e largo consumo. Il gruppo intende rafforzare ulteriormente la propria presenza sul territorio, puntando anche su città di secondo e terzo livello come Torino, Bologna, Genova, Verona e Padova. Inoltre, ha annunciato la prima User Conference italiana, in programma a Milano il 7 ottobre 2025, pensata per incontrare gli utenti, raccogliere feedback e condividere la roadmap futura.

Una visione “cloud-smart” ma flessibile

Nel corso della conferenza, è emersa con forza la visione ibrida di ManageEngine: oltre 45 dei suoi oltre 60 prodotti sono oggi disponibili sia in modalità on-premise che cloud, con un’infrastruttura proprietaria distribuita tra data center in Europa, America e Asia. A differenza di altri fornitori, ManageEngine non si appoggia a hyperscaler esterni (AWS, Google, Azure), ma gestisce direttamente l’hosting delle soluzioni per garantire maggiore controllo, privacy e resilienza. Un approccio che si dimostra particolarmente adatto al contesto italiano, dove le esigenze di compliance normativa, sovranità dei dati e affidabilità del servizio sono centrali per le organizzazioni pubbliche e private.

Una piattaforma per la trasformazione digitale end-to-end

MSP Central è solo l’ultima evoluzione della strategia ManageEngine verso una Digital Enterprise Management Platform. L’obiettivo è supportare le imprese nel gestire in modo integrato infrastrutture ibride, sicurezza, compliance, IT service management e user experience. Come sottolineato da Andrés Mendoza, Technical Director, Southern Europe, “l’IT moderno non può più essere suddiviso in silos: onboarding, gestione degli accessi, device management, ticketing e policy di sicurezza devono essere orchestrati in modo sinergico. È questa la logica che guida ogni nostra innovazione”.

COMMENTI