Protezione civile

Buon compleanno, contact center della Protezione Civile

Un anno fa veniva inaugurato il Contact Center del Dipartimento della Protezione Civile, realizzato in collaborazione con Linea Amica-Formez PA. In questi mesi, il servizio ha ricevuto 13.965 richieste, il 73% delle quali per eventi emergenziali (soprattutto le importanti nevicate dell’inverno e il terremoto emiliano). I contatti hanno riguardato richieste di aiuto, ma anche di informazioni o di offerta di collaborazione. Gli eventi non emergenziali che hanno avuto maggiori segnalazioni hanno ri ...
L’Emilia chiama, L’Aquila risponde

L’Emilia chiama, L’Aquila risponde

Per le persone che vivono nei territori emiliani colpiti dallo sciame sismico ancora in atto, c’è un supporto telefonico a disposizione, che per combinazione è ubicato nella città che è stata colpita da un altro recente terremoto: L’Aquila. Proprio qui, infatti, ha sede il Contact Center Tecnico della Protezione Civile, che può essere contattato o attraverso un numero verde, 800 840 840, oppure attraverso il sito web www.protezionecivile.gov.it. A lavorare nel call center, che a seconda della si ...
La Protezione Civile porta il contact center a L’Aquila

La Protezione Civile porta il contact center a L’Aquila

Una sede tanto simbolica quanto efficace: il nuovo contact center della Protezione Civile è ubicato, dall’estate del 2011, a L’Aquila. Proprio la città che vide impegnata la Protezione Civile in occasione del terremoto impiega alcuni suoi giovani in questo nuovo progetto. Il contact center, che tiene traccia delle le richieste che arrivano attraverso diverse modalità, è il punto di contatto tra cittadini, istituzioni, organizzazioni, imprese e le attività del Dipartimento, specie in caso di stat ...
3 / 3 ARTICOLI