Ricerche

The future of manufacturing, la digital innovation nelle aziende italiane
La ricerca “The Future of Manufacturing” mostra le priorità e le strategie di innovazione delle aziende Italiane. La ricerca ha mostrato l'esigenza di migliorare l'esperienza cliente, anche in dipendenza delle sempre più crescenti esigenze dei consumatori, ma per far questo le aziende devono allineare i dati e i processi tra IT e linee di business.
La centralità dei dati per la crescita del manifatturiero
Ciò che emerge in maniera chiara dall’indagine è che l’innovazione nell’industr ...

Dalla ricerca Retail Transformation 2.0 emerge quanto sia diffuso e utilizzato l’IoT
La ricerca Retail Transformation 2.0, realizzata da Digital Transformation Institute e CFMT, rileva un grado di confidenza con IoT da parte degli italiani non troppo elevato e un utilizzo concreto che non raggiunge la metà degli intervistati.
L'utente tipo è uomo, giovane, con grado di istruzione elevato, competenze digitali avanzate ed elevata autostima digitale: questo l’identikit dell’utente che afferma di conoscere il termine IoT, Internet delle Cose, ma la ricerca evienzia quanto sia in ...

Nella nuova ricerca di SAP il Servizio Clienti si rivela cruciale per una buona CX
Dalla nuova ricerca di SAP emerge come per la maggior parte dei consumatori un servizio clienti di elevata qualità è l’elemento più importante quando acquistano un prodotto. I risultati emergono dal “SAP Fashion Index”, che ha chiesto a 5.000 consumatori la loro percezione sui brand della moda e il loro comportamento generale di acquisto.
Inoltre, gli intervistati hanno dichiarato di aspettarsi molto di più dai brand quando si tratta di offerte e promozioni. Per soddisfare le aspettative dei ...

A che punto è davvero l’Italia con la Omnichannel Experience
L'Osservatorio Omnichannel Customer Experience è giunto alla sua terza edizione, e dalla ricerca sull'omnicanalità commissionata dal PoliMi si evidenzia come si sia diffusa la consapevolezza dell'importanza di gestire in modo integrato i diversi canali di relazione con il consumatore, ma al contempo si faccia fatica a metterla in pratica.
Dalla ricerca emerge come nella maggior parte delle aziende grandi e medio-grandi si parla di omnicanalità ai vertici aziendali, anche se in molt ...

L’automazione e l’opportunità per riportare i clienti al negozio fisico
L'automazione e le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo del retail e si possono rivelare un elemento vantaggioso. Tuttavia, l'automazione senza una buona CX non porta vantaggi competitivi. Secondo una nuova ricerca del Capgemini Research Institute, i retailer dovranno concentrarsi principalmente sull’automazione in grado di creare esperienze positive per i consumatori e non solo di ridurre i costi, in modo da sfruttare al massimo questo trend.
Il report, dal titolo “Smart Stores - R ...

Dalla nuova ricerca di Capgemini l’Europa è campione nell’uso di IA
La nuova ricerca di Capgemini evidenzia la diffusione sul mercato europeo dell'implementazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) all’interno delle operations del settore manifatturiero. Più della metà dei principali produttori europei con presenza globale sta infatti implementando almeno un caso d’uso sull’IA. Dalla ricerca si evince che i produttori si possono concentrare su tre aree per avviare il loro percorso in ambito IA: manutenzione intelligente, controllo della qualità del prodotto e ...

Banche e IA, come l’intelligenza artificiale sta cambiando il settore bancario
Il nuovo studio “L’Intelligenza artificiale in banca” di ABI, l'Associazione bancaria italiana, ha indagato il mondo delle banche e il loro rapporto con l'intelligenza artificiale, evidenziando come già la maggior parte degli esercizi di credito in Italia sia dotato di una IA a supporto dei clienti e utenti. Questi sono alcuni dei risultati preliminari dall’ultima indagine sulle priorità di investimento in tecnologie della informazione e della comunicazione. Gestione dei contact center, serviz ...

I Millennials preferiscono il digitale al fisico per gli acquisti
Zebra Technologies Corporation , azienda innovatrice con soluzioni e partner che consentono alle imprese di ottenere un vantaggio in termini di prestazioni, in data odierna ha comunicato i risultati del suo dodicesimo Global Shopper Study, strumento di monitoraggio del mercato che analizza il comportamento di acquirenti, personale di vendita e gestori di negozi, e esamina gli effetti delle tendenze tecnologiche e del retail sulle decisioni di acquisto dei clienti.
Tre quarti degli acquirenti ...

La sfida delle smart factory potrebbe accrescere l’economia globale
Il report, dal titolo "Smart Factories @ Scale", ha identificato le due principali sfide per portare le smart factory su vasta scala: la convergenza IT-OT e l’ampliamento della gamma di competenze e capacità richieste per guidare la trasformazione, incluse le capacità interfunzionali, le soft skill, oltre al talento digitale. Il report evidenzia inoltre come l’innovazione guidata dalla tecnologia, nell’ambito di un’«Intelligent Industry» rappresenti per i produttori un’opportunità per cercare ...

Dalla nuova ricerca di Trustpilot emerge che la reputazione è tutto
Nel mondo del business, si dice che la reputazione sia tutto. Niente di più vero! Nell’era digitale in cui viviamo, anche una piccola gaffe da parte di un brand può portare i suoi clienti ad allontanarsi e a non fidarsi più e gli utenti a non acquistarne i prodotti o i servizi. Le ricerche condotte da Trustpilot mostrano che la maggior parte dei consumatori online sceglie di non acquistare da un’azienda con una cattiva fama. Gli utenti prestano molta attenzione alla reputazione di un’azienda e ...