Zurich Connect presenta la mobile app “Save as you drive”

Zurich Connect, il canale online del gruppo assicurativo Zurich Insurance Group, ha sviluppato “Save as you drive”: una Mobile App pensata per incentivare comportamenti di guida virtuosi attraverso il proprio Smartphone. L’App, lanciata a dicembre 2014, consente, sfruttando alcune caratteristiche del dispositivo Mobile (in particolare l’accelerometro), di analizzare in tempo reale lo stile di guida, registrando velocità, frenate, accelerazione, e la frequenza con cui vengono effettuate manovre potenzialmente pericolose. L’elaborazione di questi dati permette di capire quanto sia sicuro lo stile di guida del cliente, che può accedere a informazioni sul viaggio più recente, sul complesso dei viaggi effettuati, e su eventuali comportamenti di guida rischiosi, che possono essere condivise con gli amici. L’App, pubblicata in una prima versione da arricchire in release successive (ad esempio, attraverso l’integrazione con i social media), è un’importante innovazione nell’uso nel settore assicurativo del Mobile, che viene valorizzato per le sue peculiarità specifiche e abilita nuove modalità di relazione con il cliente. Il suo rilascio è organico a quello, avvenuto nel novembre 2014, del nuovo sito zurich-connect.it in versione completamente responsive. La App infatti offre tutti i servizi e contenuti del sito anche in mobilità, dalla preventivazione per tutti i prodotti (auto, moto, furgoni, casa), alla gestione della polizza e rinnovo in modalità self-service . Il lancio dell’App ha generato risultati al di sopra delle aspettative, sebbene, data l’innovatività dell’iniziativa, non esistano benchmark di riferimento. I KPI monitorati per ora sono principalmente il numero di download, il numero di utenti attivi e le conversion tra download e utilizzo. A livello di traffico al sito da Mobile, si registra un forte incremento nel numero di accessi dopo il lancio del sito responsive, nonostante non siano ancora state adattate tutte le campagne advertising desktop al Mobile.

COMMENTI