Altograno®, il brand innovativo del Gruppo Casillo nato per offrire una nuova generazione di sfarinati ad alte prestazioni, sceglie l’intelligenza artificiale generativa per rivoluzionare il dialogo con i propri interlocutori, dal punto vendita al business internazionale. In collaborazione con Microsoft Italia e Hevolus, l’azienda ha presentato ufficialmente Federico Altograno®, detto “Chicco”, un avatar interattivo sviluppato con la tecnologia XR Copilot e basato sull’AI di Microsoft Azure.
L’obiettivo è ambizioso: trasformare la customer experience rendendola più coinvolgente, accessibile e personalizzata. Chicco accompagna i clienti davanti agli scaffali – in panifici, pizzerie e negozi – rispondendo in tempo reale alle domande sui prodotti, con un linguaggio modulato in base al livello di competenza e nella lingua dell’utente. Lo stesso avatar può essere impiegato anche in ambito B2B, in eventi fieristici o presentazioni tecniche, dove interagisce con professionisti, buyer, medici e nutrizionisti, arricchendo il dialogo con contenuti multimediali, modelli 3D e schede tecniche.
“Altograno® rappresenta una nuova categoria merceologica nel settore degli sfarinati da frumento”, ha dichiarato Graziano Stasi, Responsabile di Altograno®. “Con la nostra innovativa Lavorazione Circolare® brevettata, recuperiamo selettivamente proteine di alta qualità e fibre naturalmente più digeribili dal prezioso germe di grano. Il nostro obiettivo è fare di Altograno® l’ingrediente distintivo e riconoscibile dei prodotti a base di frumento, esattamente come ‘Intel Inside’ è diventato sinonimo di qualità per i processori”.
Federico “Chicco” è il risultato di un progetto sviluppato in tempi rapidissimi grazie alla piattaforma XR Copilot di Hevolus e ai servizi cloud Microsoft, tra cui la tecnologia Text-to-Speech Avatar, che consente animazioni facciali e vocali in tempo reale in oltre 40 lingue. La piattaforma è pensata per essere semplice e scalabile: i contenuti possono essere caricati con un sistema drag & drop e l’AI adatta in automatico il tono, lo stile e la profondità delle informazioni.
“Siamo orgogliosi di collaborare, in sinergia con il nostro partner Hevolus, con un’eccellenza del Made in Italy come Casillo e con il suo nuovo brand Altograno® per accelerarne il percorso di crescita a livello internazionale”, ha commentato Giacomo Frizzarin, Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia. “Il lancio di Chicco rappresenta un progetto rivoluzionario, che dimostra il valore dell’AI Generativa a supporto della crescita delle realtà locali. L’informazione non è più trasmessa in modo passivo: è un’esperienza viva, immersiva, personalizzata”.
“XR Copilot non è solo una piattaforma, è un cambio di paradigma: intuitiva, potente e versatile, accelera il go-to-market, ottimizza i processi e riduce i costi”, ha aggiunto Antonio Squeo, CEO di Hevolus. “Altograno ha rivoluzionato il lancio del prodotto, creando un assistente virtuale multilingua, autonomo e interattivo. Da oggi il go-to-market cambia volto, e ha l’identità di XR Copilot”.
Altograno® è il frutto del lavoro del polo innovativo Casillo Next Gen Food, situato a Corato, dove avviene anche la produzione dello sfarinato. Nato da una lunga tradizione molitoria italiana, il Gruppo Casillo è oggi una food company internazionale con 14 impianti in Italia, oltre 400 dipendenti e un fatturato 2023 di 1,7 miliardi di euro. Con “Chicco”, Altograno® dimostra come anche un ingrediente semplice come la farina possa diventare protagonista di un’esperienza d’acquisto evoluta, intelligente e memorabile.
COMMENTI