dati sintetici

Dati sintetici: l’innovazione per il futuro dell’AI

Dati sintetici: l’innovazione per il futuro dell’AI

Il dibattito sull’uso etico e intelligente dei dati è più vivo che mai. Cresce la pressione normativa e la scarsità di dati reali affidabili rallenta l’innovazione,  ma sta emergendo un’alternativa, di cui abbiamo già parlato in altri articoli: i dati sintetici. Di cosa si tratta? I dati sintetici sono dati generati artificialmente per replicare fedelmente le proprietà statistiche e comportamentali dei dati reali, senza contenere informazioni personali o sensibili. Abbiamo già avuto modo di scr ...
L’AI accelera la produttività, ma senza dati è solo una promessa

L’AI accelera la produttività, ma senza dati è solo una promessa

Durante un incontro riservato alla stampa, Axiante ha offerto una fotografia lucida e concreta sullo stato dell’adozione dell’AI in Italia. Un tema che continua a generare entusiasmo, ma che resta ancora marginale nei processi aziendali. Come ha spiegato Romeo Scaccabarozzi, Amministratore Delegato di Axiante, in Italia le aziende che hanno davvero messo l’AI come priorità sono ancora poche. Mancano concretezza, applicazioni verticali e una chiara misurazione del ROI. Un approccio più maturo al ...
SAS: sei domande per dati sintetici di qualità

SAS: sei domande per dati sintetici di qualità

L'intelligenza artificiale si sta espandendo in diversi ambiti, ma la sua crescente adozione ha messo in luce una sfida fondamentale: l'accesso a dati di qualità. Il problema non è tanto la quantità di dati disponibili, quanto la loro qualità e conformità alle normative. Molti dataset esistenti presentano lacune, mancanza di rappresentatività o non rispettano i requisiti legali. In questo scenario, i dati sintetici emergono come una valida alternativa per affrontare queste sfide. La generazione ...
3 / 3 ARTICOLI