smart city

Siglata partnership tra Luna e Voi Technology per una smart mobility
Siglata una partnership tra Luna, startup della micro-mobilità, e Voi Technology, per fornire la “Computer Vision” ai monopattini che saranno integrati nella flotta di Voi, rendendoli in grado di percepire l’ambiente circostante e reagire di conseguenza per proteggere utenti e pedoni.
La tecnologia, che si basa su sensori di fascia alta della telecamera e algoritmi di Edge IA, garantisce un livello sofisticato di rilevamento dei pedoni, permettendo a un monopattino di capire se si trova in un ...

Il Politecnico di Milano pubblica i risultati dell’osservatorio Internet of Things
La School of Management del Politecnico di Milano ha presentato i primi risultati dell'Osservatorio Internet of Things . Lo studio evidenzia una crescita del mercato italiano dell'IoT, confermando un aumento della diffusione della tecnologia intelligente nelle vite delle persone. L'aumento segue il ritmo degli altri paesi occidentali trainato al primo posto dalla conttettività mobile e subito dopo le nuove tecnologie di comunicazione. Un forte segnale viene anche dalle smart homes che hanno ra ...

L’Ansa lancia l’osservatorio sull’intelligenza artificiale
L'Ansa ha lanciato il suo osservatorio sull'intelligenza artificiale, un canale completamente dedicato all'innovazione evidenziando le possibilità e le crititcità che questa tecnologia comporta. L'osservatorio nasce con l'intenzione di costruire un racconto che sia approfondito e preciso su questo mondo e questa innovazione.
l’Osservatorio Intelligenza Artificiale lavora attivando e mettendo a sistema collaborazioni con Università, Centri di ricerca, Istituzioni pubbliche e private impegnate ...

La sfida delle smart factory potrebbe accrescere l’economia globale
Il report, dal titolo "Smart Factories @ Scale", ha identificato le due principali sfide per portare le smart factory su vasta scala: la convergenza IT-OT e l’ampliamento della gamma di competenze e capacità richieste per guidare la trasformazione, incluse le capacità interfunzionali, le soft skill, oltre al talento digitale. Il report evidenzia inoltre come l’innovazione guidata dalla tecnologia, nell’ambito di un’«Intelligent Industry» rappresenti per i produttori un’opportunità per cercare ...

A Smau Padova uno sguardo verso il futuro per le imprese del Nordest
A Smau Padova, il 28 e 29 marzo la fotografia di un Nordest sano che ha continuato ad investire in innovazione. Dal fashion all’arredo e design, fino all’agroalimentare: le imprese dei settori produttivi di punta del territorio spingono l’acceleratore sull’innovazione diventando dei modelli d’eccellenza e facendo del Nordest un laboratorio dove poter avere un assaggio di quello che sarà il nostro futuro.
Come rileva una recente ricerca del Cuoa “L’Italia che non aspetta - Le Lepri manifatturi ...

SAP e Software AG insieme per le Smart Cities
SAP e Software AG hanno annunciato che collaboreranno allo sviluppo di una piattaforma Smart City aperta. La piattaforma consentirà alle città, alle comunità e ai distretti amministrativi di implementare i propri progetti Smart City e Smart Country su base indipendente e di offrire ai propri cittadini nuovi servizi intelligenti. SAP e Software AG hanno annunciato il progetto alla Smart Country Convention, che si è tenuta dal 20 al 22 novembre a Berlino.
Le due maggiori società di software ted ...
“Chiara” è il nuovo assistente digitale del comune di Milano.
Chiara è l'assistente digitale del comune di Milano, un chatbot sviluppato per connettere cittadini, turisti, Istituzioni, aziende, servizi, rendendo più semplice il rapporto con la SmartCity.
Teorema Engineering partecipa e sostiene la Microsoft Digital Week, manifestazione di sette giorni dedicata all’innovazione tecnologica e ai protagonisti della trasformazione digitale. Una kermesse con eventi, incontri, demo, che si tiene dal 12 al 18 marzo presso Microsoft House, con focus sulle soluzion ...

Tecnologie innovative, Kirey Group lancia l’Innovation Center Kubris
Con sede a Milano e un team dedicato, Kubris è il nuovo laboratorio di ricerca avviato da Kirey Group e già impegnato nella realizzazione di sei progetti focalizzati in particolare su AI, IoT e blockchain.
Nell’area dedicata all’AI, il team è impegnato nella creazione di soluzioni che sfruttino le reti neurali per profilare i comportamenti delle persone nella cura della propria auto, abitazione e nell’attenzione alla propria salute. L’obiettivo è supportare le assicurazioni per creare polizze s ...
8 / 8 ARTICOLI