proattivo

Data-driven CX: usare i dati per fidelizzare il cliente

Data-driven CX: usare i dati per fidelizzare il cliente

Una strategia di CX data-driven non nasce solo da una maggiore capacità tecnologica, ma da una diversa visione della relazione con il cliente: non come target da colpire, ma come persona da comprendere. I dati – se ben raccolti, interpretati e attivati – diventano il linguaggio comune tra brand e consumatori, capace di generare esperienze coerenti, rilevanti e memorabili. In un mercato dove la fedeltà non si compra, ma si conquista ogni giorno, i dati rappresentano l’alleato più potente per cost ...
AI predittiva: come e quando utilizzarla

AI predittiva: come e quando utilizzarla

* sintesi dell'approfondimento, disponibile per gli abbonati. Nei precedenti articoli di CX Mastery abbiamo più volte avuto occasione di parlare di anticipazione dei bisogni dei clienti e di approccio proattivo. Per poter intraprendere questa strada occorre saper utilizzare l'intelligenza artificiale predittiva. Essa rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel campo dell'AI, capace di rivoluzionare il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti. Questa tecnologia sofisti ...
Essere dove sono i clienti:  i canali digitali aumentano le interazioni

Essere dove sono i clienti: i canali digitali aumentano le interazioni

Secondo gli ultimi dati di We are social, in Italia le connessioni mobili attive sono più di 78 milioni per oltre 50 milioni di utenti internet e quasi 44 milioni di utenti di social media.  Tra le piattaforme più utilizzate spicca Whatsapp seguita a ruota da Facebook e Instagram, un po’ più distanziati Messenger e Telegram e ultima Tik Tok che ancora non ha conquistato il largo pubblico. I numeri ci dicono che i clienti hanno abbracciato la comunicazione digitale e utilizzano i nuovi canali an ...
3 / 3 ARTICOLI