dati comportamentali

AI e Neuroscienze nel marketing per capire i comportamenti del cliente

AI e Neuroscienze nel marketing per capire i comportamenti del cliente

Anche nel marketing, l’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente diventando una delle forze trainanti, trasformando non solo il modo in cui le aziende comunicano con i clienti, ma anche come comprendono i loro comportamenti.  Al contempo, le neuroscienze offrono nuove prospettive sulle motivazioni più profonde che guidano le scelte dei consumatori, consentendo alle aziende di creare connessioni emotive più forti con il loro pubblico. Accanto a queste innovazioni, emergono anche sfide signi ...
Scegliere le fonti dei dati in base agli obiettivi

Scegliere le fonti dei dati in base agli obiettivi

“il naufragar m'è dolce in questo mare”: probabilmente questo senso di pace descritto da Leopardi nella sua celebre poesia L’Infinito non è condiviso da chi ha davanti il mare di dati che ogni giorno si genera attraverso interazioni, conversazioni, relazioni. Dati che sappiamo essere ricchi di informazioni, ma la cui mole ci spaventa nonostante le promesse degli strumenti di intelligenza artificiale che possono elaborarla in poco tempo. Nei precedenti articoli abbiamo esaminato le diverse tipolo ...
Come orientarsi tra i dati

Come orientarsi tra i dati

Tutti noi conosciamo casi di aziende che, utilizzando i dati a disposizione, sono riuscite a modificare processi di business per allinearli alle esigenze dei clienti. Ma forse in pochi conoscono in che modo queste aziende hanno scelto i dati per prendere decisioni, migliorare i prodotti o risolvere problemi. Spesso ci si sofferma sulle storie più evidenti e conosciute. Si parla di frequente della capacità di personalizzazione delle raccomandazioni di Amazon e Netflix. Ma quanti sanno altri ut ...
Quali dati ti occorrono per creare un’AI Conversazionale

Quali dati ti occorrono per creare un’AI Conversazionale

L'integrazione dell'intelligenza artificiale conversazionale nelle strategie di relazione con il cliente è spesso un'opzione efficace per migliorarne l'esperienza e aumentarne la fidelizzazione. Secondo una ricerca condotta da Gartner, entro il 2023 il 25% delle interazioni dei servizi clienti saranno supportate da tecnologie di intelligenza artificiale, come chatbot e assistenti virtuali. Ciò indica l'importanza di investire in tecnologie di AI Conversazionale per migliorare l'esperienza del ...
4 / 4 ARTICOLI