consumatori
I consumatori stanno cambiando, le aziende riescono a seguirli?
Un approccio che mette il cliente al centro non può prescindere dalla capacità di intercettare il cambiamento del proprio pubblico. Quali nuove abitudini di acquisto, priorità e aspettative verso i brand stanno diffondendosi tra i consumatori?
Le aziende sono invase da informazioni strutturate e non, ma spesso non riescono a utilizzarle per comprendere come interagire con i clienti, come migliorare i propri prodotti e servizi, quali sono i punti di forza del brand, quali caratteristiche rendon ...
AI nel retail: impatto economico ed effetto sui consumatori
Le nuove tendenze nel settore retail stanno ridefinendo radicalmente l'esperienza di acquisto, verso un futuro in cui tecnologia, sostenibilità e inclusività si fonderanno per creare esperienze di acquisto personalizzate e immersive.
Questi cambiamenti rispondono non solo alle aspettative dei consumatori, ma anche a dinamiche demografiche e sociali che stanno trasformando la popolazione. Tra le tecnologie più impattanti, l'AI generativa sta emergendo come uno strumento chiave per trasformare si ...
Ultra-fast fashion, piace agli italiani? Una ricerca di Stileo
La fast fashion non era abbastanza veloce, e così si è aperta la nuova frontiera dell’ultra-fast fashion, cioè un sistema di moda caratterizzato da una maggiore rapidità di produzione e da prezzi ancora più accessibili. Ma cosa ne pensano i consumatori e in particolare gli italiani?
Se lo è chiesto STILEO, il motore di ricerca di moda con oltre 7 milioni di visite al mese in Italia, che ha indagato sul tema nell’ultima edizione del report Fashion Research 2024*. Il report analizza le abitudini ...
Forum Retail: anteprima dell’agenda
Sono stati annunciati i principali interventi della 24esima edizione del Forum Retail, l'evento IKN in programma il 30 ottobre 2024 presso Allianz MiCo a Milano.
Il Forum Retail, anche quest’anno patrocinato dal Comune di Milano, sarà l’occasione per comprendere attraverso i dati l’andamento dell’intero comparto. In apertura della sessione plenaria, BVA Doxa presenterà in anteprima una ricerca condotta sulle nuove tendenze dei consumatori italiani in ambito retail con un focus sul settore Moda ...
Infobip e BVA Doxa tracciano il profilo della Generazione Alpha
Per identificare le nuove generazioni si riparte dalla prima lettera dell'alfabeto e siamo già pronti a parlare della Generazione Alpha: quella dei nati tra il 2010 e il 2020 che si prospetta con caratteristiche molto diverse dalle ultime generazioni che li hanno preceduti, Millenials e Generazione Z.
I bambini e ragazzini della Generazione Alpha non hanno conosciuto il mondo senza smartphone, tablet e gadget tecnologici, essendo nati in un decennio in cui la tecnologia ha subito una prof ...

Siglato accordo ACU e Gruppo AQR per una migliore tutela del consumatore
Rivoluzione nel mercato dei dati, violazione delle privacy, gestione delle informazioni sensibili, certificazione di servizi online di comparazione: sono i temi affrontati presso la sede dell’UNI - Ente Italiano di Normazione all’incontro Comparazione online e tutela del consumatore. Così parte il percorso per la certificazione delle pratiche di trasparenza, qualità e sicurezza.
Durante l'incontro è stato presentato l’accordo tra ACU Associazione Consumatori Utenti e Gru ...

Da cittadini a consumatori: Call Center e Multiutility
A luglio 2019 – elezioni, cambio di governo e cambi di idea del legislatore permettendo – il mercato dell'energia e del gas perderà l'ombrello delle tariffe protette. Questo innescherà alcuni processi che lo modificheranno in maniera radicale. Di norma, quando se ne parla, ci si focalizza sulle dinamiche dei prezzi e sulle possibili trappole disseminate lungo il percorso. Quello che non si considera mai è cosa succederà quando i cittadini, entrando nel libero mercato, diventeranno consumatori.
...
Call Center: assemblea ASSOCONTACT approva il codice etico contro telefonate moleste
Il Codice Etico Assocontact è stato approvato all'unanimità dall'assemblea degli associati che si è svolta ieri 10 marzo a Roma. Il documento (vedi il nostro articolo) impegna gli associati a svolgere la loro attività, in particolare di outbound, secondo principi di tutela dei diritti dei consumatori.
“E’ una tappa importante – ha dichiarato il Presidente di Assocontact Roberto Boggio - che, in linea con quanto sta emergendo nel Paese, aggiorna le buone prassi di governo di un settore sempre ...
8 / 8 ARTICOLI