Dal rapporto annuale dell’Inps emerge che nel 2014 sul sito web istituzionale sono stati registrati complessivamente 550 milioni di accessi (1,5 milioni in media al giorno), sono state consultate 5,4 miliardi di pagine (15 milioni in media al giorno), le pagine web disponibili sul sito erano 42.634 e sono stati rilasciati agli utenti registrati 16 milioni di PIN.
Questi numeri, emersi durante la presentazione del rapporto annuale, sottolineano come sia attivo sul sito istituzionale il “Portale dei pagamenti”, che consente di effettuare on-line, in aggiunta agli altri canali, i pagamenti. Nel 2014 le operazioni di pagamento effettuate sono state 4,5 milioni, per un importo complessivo di 1.758 milioni di euro. Invece, le applicazioni di “Inps Servizi Mobile” permettono di interagire con alcuni servizi on-line presenti sul sito web www.inps.it per mezzo di dispositivi mobili (cellulari, smartphone e tablet). Secondo il rapporto l’anno scorso, si sono registrati 2,2 milioni di accessi ai servizi Mobile, il 103% in più rispetto al 2013.
Per quanto riguarda il Contact Center Inps-Inail, agli utenti viene offerta una struttura di comunicazione che garantisce fruibilità e tempestività di informazioni e servizi. Nel corso del 2014 gli operatori del Contact Center Inps-Inail hanno gestito circa 22 milioni di contatti, ed hanno inoltrato alle sedi Inps circa il 3,5% dei contatti totali gestiti. Infine, mediante InpsRisponde sono stati gestiti 523.942 quesiti, di cui circa il 65% dagli operatori del Contact Center e il restante 35% dalle sedi.
Articoli più Recenti
Forum Banca 2015: sistemi, soluzioni e tecnologie per Banche e Istituti Finanziari Articoli meno Recenti
MHT inaugura una nuova sede a Roma e prosegue il suo percorso di crescita
COMMENTI