Infobip lancia CXOP: l’AI agentica per l’orchestrazione conversazionale

Infobip ha presentato CXOP – Conversational Experience Orchestration Platform, una piattaforma che promette di rivoluzionare la gestione delle conversazioni cliente-brand grazie all’intelligenza artificiale agentica.

CXOP è pensata per superare i limiti dei workflow tradizionali, ancora troppo spesso vincolati a logiche statiche e regole rigide. Al loro posto, Infobip propone un modello dinamico, adattivo e orientato agli obiettivi, capace di orchestrare interazioni intelligenti su tutti i canali e in ogni fase del customer journey: dal marketing all’assistenza, dalla lead generation alla fidelizzazione.

Cuore tecnologico della piattaforma è l’integrazione nativa di agent AI, assistenti intelligenti capaci di comprendere il contesto, interagire in modo autonomo e collaborare con i team umani quando serve. Costruita su Microsoft Azure OpenAI e supportata dai modelli Foundry, CXOP consente una gestione proattiva e personalizzata delle conversazioni su canali come WhatsApp, RCS e chat web.

“CXOP consente alle aziende di andare oltre i flussi di lavoro statici e di offrire interazioni intelligenti ed empatiche su larga scala”, ha commentato Ivan Ostojić, Chief Business Officer di Infobip. “Si tratta di un passaggio fondamentale per la creazione di customer experience AI-first che hanno un impatto aziendale misurabile”.

Le potenzialità sono molteplici: CXOP offre messaggistica, automazione e supporto conversazionale integrati in un’unica piattaforma intelligente, capace di adattarsi in tempo reale a comportamenti, sentiment e intenzioni dell’utente. Le aziende possono così:

  • Ridurre i tempi di risposta e i costi operativi;
  • Aumentare la conversione grazie alla personalizzazione real-time;
  • Offrire un supporto continuo, empatico e fluido su qualsiasi canale;
  • Sfruttare modalità di implementazione no-code o full-code per un go-to-market rapido.

Alla base della piattaforma c’è una rete distribuita di assistenti AI autonomi, progettati per gestire workload contestualizzati e guidare le conversazioni verso l’obiettivo, mantenendo al tempo stesso un tono umano e rilevante. L’obiettivo non è solo rispondere, ma agire e risolvere, migliorando la fidelizzazione e l’efficacia dei touchpoint digitali. La nuova soluzione entra a far parte dell’AI Hub di Infobip, rafforzando l’impegno dell’azienda nel fornire strumenti di comunicazione avanzati in grado di unificare canali, dati e automazione all’interno di un ecosistema coerente.

“Grazie all’utilizzo dell’agentic AI anziché di un’automazione basata su regole, il nuovo CXOP di Infobip offre un miglioramento della customer experience”, ha sottolineato Myladie Stoumbou, Sr Director ISV Partnerships di Microsoft. “La soluzione è integrata all’interno del Microsoft Azure Marketplace e permette ai clienti di accedere a questi prodotti certificati, eliminando la complessità della gestione dei rapporti con i singoli fornitori”.

Con CXOP, Infobip definisce un nuovo standard per la conversazione digitale: più agile, più empatica, più efficace. Una piattaforma pensata per chi vuole rendere l’AI una leva strategica per la crescita del proprio business.

COMMENTI