In attesa dell’inizio della sedicesima edizione di Forum Banca il 4 ottobre, è stata diffusa un’anticipazione dello studio BVA Doxa sulla percezione dei clienti relativa alle scelte sostenibili adottate nel settore bancario. La ricerca è stata condotta nel mese di settembre su un campione rappresentativo della popolazione da 18-74 anni.
Il 78% degli intervistati da BVA Doxa reputa importante essere messo al corrente del comportamento socialmente responsabile della propria banca.
“Gli Italiani”, anticipa Simone Pizzoglio (nella foto), Partner – Head of Finance BVA Doxa “sono da un lato interessati e attenti alla Sostenibilità e dall’altro scettici nei confronti delle reali azioni dei brand, spesso identificando come “washing” molte delle attività comunicate. Anche i brand bancari – oltre ad essere attenti alla condotta – devono essere capaci di una comunicazione efficace e lontana dal sospetto di “washing”, perché oggi il ruolo delle componenti ESG, come driver di fiducia e reputazione, è decisamente importante”.
I pilastri ESG: approcci progettuali dei grandi gruppi bancari italiani a supporto della rivoluzione nello sviluppo della sostenibilità è il titolo della tavola rotonda durante la quale Simone Pizzoglio presenterà in anteprima i risultati dell’indagine focalizzata sulla percezione del cliente dei comportamenti responsabili nel settore bancario.
Nel dibattito a seguire saranno convolti Stefano Bortolamei, Head of Digital Business Partner Governance Areas – Executive Director Intesa Sanpaolo, Matilde Gianoncelli, Head of Strategy & Human Resources Banca Widiba, Max Pellegrini, CEO Namirial, e Andrea Pirone, CRO Euronovate Group che, oltre a presentare le strategie e gli approcci adottati, tratteranno del ruolo cruciale della DE&I nella sfida ESG e il contributo delle banche per l’integrazione dei fattori sociali.
Nel pomeriggio il track tematico dedicato alla Rivoluzione ESG: tra la raccolta del dato e il rischio greenwashing sarà un’opportunità di approfondimento sui nuovi criteri di rendicontazione e concessione del credito dopo la pubblicazione della Direttiva CSRD. La Sessione prevede speech e tavoli interattivi di confronto.
COMMENTI