Arriva Laila, l’IA di seconda generazione

Mazer presenta Laila, l’IA di “seconda generazione“. Laila è una sofisticata Intelligenza Artificiale in grado di migliorare il livello di comprensione e dialogo con l’utente da parte della macchina, alzando la barra della qualità della User Experience.

Laila è in grado di monitorare il “sentiment” della conversazione e di interpretarne le esigenze a prescindere dalla qualità del linguaggio. L’IA è in grado di cercare la risposta vagliando tutte le informazioni nei cataloghi e database a sua disposizione e rispondendo nel migliore dei modi all’utente. Laila, al contrario di molti altri chatbot o IA che utilizzano scelte multiple o frasi preconfezionate, per comunicare con l’interlocutore utilizza un registro linguistico che si adatta di volta in volta all’azienda che la utilizza.

L’abilità di Laila la rende capace di adattarsi ai  vari contesti nei quali opera; capacità dettata dall’utilizzo di un linguaggio naturale nel modo più reale possibile. In oltre Laila è in grado di trasferire la chat ad un operatore umano nel caso di necessità, rendendo il passaggio il pià naturale e “indolore” possibile.

Ma la differenza più grossa tra Laila e un altro chatbot è che l’IA riesce a comprendere il linguaggio naturale come un normale operatore umano, così da consentire all’utente di esprimersi nel modo più naturale possibile.

“Ad oggi in Italia Laila è l’unica tecnologia di intelligenza artificiale capace di comprendere il linguaggio naturale. – Spiega Gianfranco Fedele, ideatore del progetto Laila e co-fondatore di Mazer. – L’obiettivo dei prossimi mesi è lavorare su altre sue potenzialità ancora inespresse. Laila può infatti fare tranquillamente azioni di engagement e lead generation, così come avviare controlli incrociati per verificare l’identità della persona con cui sta parlando attraverso dei sistemi appositi di sicurezza. Tutte azioni ormai sempre più imprescindibili per le aziende che operano online.”

COMMENTI