Intelligenza artificiale al servizio dei clienti
Un corso di approfondimento con sessioni pratiche
Implementare un chatbot non è solo questione di tecnologia, ma richiede un’attenta analisi del processo in cui è inserito, della personalità che dovrà essere progettata, dell’effetto sulla relazione con il cliente e della coerenza generale con il brand. Il corso sviluppa tutti questi argomenti con l’intenzione di fornire gli strumenti per guidare un progetto di successo.
Docenti
Giacomo Bosio – Esperto di strategia mobile, interazione uomo-mobile, business development – Hedron
Letizia Olivari – direttore di CMI Customer Management Insights
Valentino Spataro – Giurista per il diritto di internet e sviluppo web e app – IusOnDemand
Argomenti del corso
- Panorama di riferimento e stato dell’arte
- L’evoluzione dell’intelligenza artificiale
- Il chat bot come strategia di relazione con il brand
- Definizione degli obiettivi e del target
- La scelta del canale di comunicazione
- Progettare UX per un customer experience efficace
- La misurazione dei principali KPI
- Il project management di un chatbot
- Chatbot e GDPR: tecniche e diritto
- Esempi e casi di studio concreti
- Scenario evolutivo
A chi è rivolto
Il corso è pensato per customer service e marketing manager e non richiede alcuna conoscenza tecnica circa la programmazione.
Quando
16 ottobre dalle 9.30 alle 16.30
Location
Copernico Milano Centrale, via Copernico 38 – Milano
Costo
La partecipazione è gratuita per gli iscritti alla Community (dal livello Standard in su)
Per chi non fa parte della Community il costo è di euro 300,00 + IVA
Per informazioni: Raffaela Guzzi – 3404768695
ISCRIZIONI
COMMENTI